Progetto Formare Professionisti (2022)

da | Gen 13, 2022 | 0 commenti

progetto-formare-professionisti-2022

1. Descrizione del progetto Formare Professionisti

“FORMARE PROFESSIONISTI PER COMBATTERE LA VIOLENZA” è il titolo del progetto avviato dal Centro d’Ascolto Ariel e finanziato dalla Regione Calabria. L’iniziativa prevede l’avvio dal mese di settembre di CORSI GRATUITI di formazione rivolti alle figure professionali che, nello svolgimento del proprio lavoro, possono entrare in contatto con donne vittime di violenza e minori vittime di violenza diretta e/o assistita. Uno dei percorsi formativi previsti sarà rivolto esclusivamente agli insegnati della scuola dell’obbligo, con l’obiettivo di formare in loro le competenze necessarie a rilevare eventuali casi di violenza diretta e/o assistita su minori e saperli gestire.

progetto-rinascita-2023

Descrizione dei Corsi

Ciascun corso avrà una durata massima di tre mesi e si terrà una o due volte a settimana di pomeriggio, nel rispetto degli impegni lavorativi dei partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato attestato di partecipazione. Sarà inoltre offerto dal Centro il servizio di baby parking per coloro che, avendo minori, non hanno a chi affidarli per partecipare alle attività formative.

Gli obiettivi consistono nel far conoscere il fenomeno della violenza di genere nella sua complessità, anche sotto il profilo normativo; far riconoscere i segnali della violenza subita e assistita; nel consolidare la rete contro la violenza sulle donne a livello locale fra operatrici e operatori dei diversi servizi territoriali. A tal fine, si integreranno gli aspetti culturali, psicologici, legali e sociali, coinvolgendo come formatori le molteplici figure professionali che si occupano di violenza contro le donne ed i loro figli minori.

Il Centro pertanto invita operatori socio-sanitari, assistenti sociali, avvocati, psicologi, insegnanti, volontari, Forze dell’Ordine ad aderire all’iniziativa per combattere insieme la violenza sulle donne e sui loro figli. Il contrasto della violenza è infatti possibile solo con il coinvolgimento in rete di tutti gli attori che, a vario titolo, si occupano delle vittime e degli autori e che si muovono nel campo dell’informazione, dell’educazione, della prevenzione e dell’assistenza.

Il modulo di iscrizione sarà inviato a coloro che ne faranno richiesta all’indirizzo di posta elettronica centroascoltoarielrc@gmail.com . Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile chiamare il lunedì ed il giovedì al numero 0965/371373 o scrivere all’indirizzo di posta elettronica del Centro centroascoltoarielrc@gmail.com

UFFICIO STAMPA ARIELUFFICIO STAMPA

CENTRO D’ASCOLTO ARIEL

VIA SCACCHIERI N. 5 GALLICO

89135 REGGIO CALABRIA (RC)

TEL. N. 0965/371373

centroascoltoarielrc@gmail.com

Parla con una delle nostre operatrici!

Numero verde attivo H24

LINEA ROSA ARIEL

Invia un messaggio

Compila il seguente modulo contatti oppure scrivici all’indirizzo: computersrenewsite@gmail.com 

PRIVACY

L’Autore

Centro Ascolto Ariel

Siamo un gruppo di professioniste impegnate da anni in iniziative ed attività in favore di donne vittime di violenza di genere ed i figli a carico, che hanno deciso di costituirsi in un’associazione di volontariato denominata CENTRO D’ASCOLTO ARIEL.

Seguici

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.